mercoledì 10/08/2022 • 06:00
Il riscatto di laurea per i soggetti fiscalmente a carico prevede una modalità alternativa a quella ordinaria tramite l'applicazione di una tariffa forfettaria uguale per tutti. Per poter accedere al riscatto, il soggetto a carico non deve aver versato alcun tipo di contributo al momento di presentazione della domanda.
Dal 2007 è presente nel nostro ordinamento il riscatto per inoccupati, che consente di pagare l'onere di riscatto di laurea con prezzo bloccato e rateizzazione senza interessi per un massimo di 10 anni.
Nel podcast di oggi chiariamo platea dei beneficiari, punti di forza e conseguenze sul piano del risparmio fiscale di questo riscatto che rimane quello preferito da parte dei genitori che intendono anticipare la decorrenza della futura pensione dei propri figli.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.