X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify


EDIZIONE DEL 19/08/2025 ULTIMO AGGIORNAMENTO 15:00

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Logo Quotidiano
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
Speciali IN VIGORE DAL 24 AGOSTO 2025

Riforma fiscale: prorogati i termini per Decreti attuativi e Testi Unici

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale 9 agosto 2025 n. 184 la L. 120/2025 che amplia fino al 29 agosto 2026 il termine per l'adozione di Decreti attuativi e al 29 agosto 2028 l'adozione di eventuali correttivi o integrativi. Si allungano anche i tempi per i Testi Unici fiscali. 

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Fisco GLOBAL MINIMUM TAX

Pubblicato il Modello di notifica dei soggetti tenuti alla presentazione della GIR

Approvato il Modello di notifica del soggetto tenuto alla presentazione della comunicazione rilevante prevista dalla normativa sulla Global Minimum Tax, con le relative modalità di trasmissione (Provv. AE 7 agosto 2025 n. 321488).

di Maria Eugenia Palombo - Associate Partner, KPMG

Fisco IN GAZZETTA UFFICIALE

Riduzione IRES: opportunità per le imprese con Investimenti e occupazione

Con il DM 8 agosto 2025, pubblicato nella GU 18 agosto 2025 n. 190, il MEF introduce una riduzione dell'aliquota IRES per le imprese che effettuano investimenti rilevanti e incrementano l'occupazione. Il provvedimento delinea requisiti stringenti per accedere all'agevolazione, specificando condizioni di accantonamento utili e investimenti in beni strumentali.

a cura di

redazione Memento

Video Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: un nuovo modello di relazioni industriali

Podcast Lavoro all'estero, pensione in Italia: come recuperare i contributi

Impresa TUTELA DATI PERSONALI

Privacy, il Garante indaga sull’audio privato del caso Bova

Aperta un'istruttoria sulla diffusione della conversazione tra l'attore e un soggetto terzo. Avvertimento a chi rilancia: si rischiano sanzioni.

di Barbara Lacchini - Giornalista ICT

Lavoro DALLE SEZIONI UNITE

Omissioni contributive e rendita vitalizia: nuova lettura per la prescrizione

La Cassazione, con sentenza 7 agosto 2025 n. 22802, chiarisce la scansione temporale entro cui datore di lavoro e lavoratore possono colmare omissioni contributive, introducendo un sistema intrecciato con la riforma del 2024, la quale consente al lavoratore di provvedere in proprio, senza limiti di tempo, ma senza diritto di rivalsa.

di Francesca Bicicchi - Consulente del Lavoro in Roma e Bologna

Finanziamenti DAL MIMIT

Bando EuroHPC JU DARE SGA 04: domande entro il 31 ottobre 2025

Con il Decreto direttoriale 4 agosto 2025, il MIMIT ha stabilito che, ai fini dell'accesso alle agevolazioni finanziarie nazionali, i proponenti italiani - la cui proposta progettuale sia stata valutata ammissibile a livello europeo nell'ambito della call “EuroHPC JU DARE SGA 04” – devono presentare la relativa domanda entro e non oltre il 31 ottobre 2025.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Lavoro CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Contratti integrativi aziendali: nuovi trend

È un momento positivo per la contrattazione aziendale: i recenti accordi conclusi da aziende anche medio/piccole e non sempre avvezze al confronto sindacale dimostrano come le parti sociali cerchino di incidere su temi quali conciliazione vita-lavoro, bassi salari, welfare e formazione, per rispondere alle nuove sfide del mercato del lavoro.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Fisco DALLA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA

La parte pubblica non può mai produrre in appello la prova della notifica

Non può più essere consentito il deposito in appello delle notifiche dell'atto impugnato che possono essere prodotte in primo grado, anche se la causa del mancato deposito non è impotabile alla parte: lo ha stabilito la CGT II Lombardia con la sentenza 25 luglio 2025 n. 1811.

di Massimo Romeo - Esperto fiscale e pubblicista

Lavoro DALL'INPS

Bonus psicologo: al via le domande per l’anno 2025

L’INPS, con Mess. 11 agosto 2025 n. 2460, comunica che a decorrere dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il Bonus psicologo per l’anno 2025, esclusivamente in via telematica tramite i servizi messi a disposizione dall’Istituto.

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALL'INPS

ADI: contributo aggiuntivo straordinario in caso di sospensione

L’INPS, con Mess. 8 agosto 2025 n. 2458, comunica che, come previsto dalla conversione in legge del cd. DL Comparti produttivi, i nuclei familiari con sospensione di un mese dell'ADI dopo un periodo di fruizione di massimo 18 mesi hanno diritto ad un contributo straordinario non superiore a 500 euro.

a cura di

redazione Memento

Fisco IN GAZZETTA UFFICIALE

DL Economia: pubblicata la conversione in legge, cosa cambia

Pubblicata in GU 9 agosto 2025 n. 184 la legge di conversione del DL Economia (DL 95/2025) che prevede novità in tema di pagamento tempestivo dell'imposta sostitutiva per il CPB, riduzione dell'aliquota IVA per le opere d'arte, ETS ed estensione del Superbonus 110% per i Comuni che hanno subito eventi sismici.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Speciali IN GAZZETTA UFFICIALE

Imposta di registro e altri tributi indiretti: pubblicato il Testo Unico

Pubblicato in GU 12 agosto 2025 n. 186, il TU imposta di registro e altri tributi indiretti che entrerà in vigore dal 2026. Il nuovo Testo punta a semplificare, modernizzare e razionalizzare la materia, recependo le ultime novità normative e introducendo procedure telematiche, nuove regole sulle responsabilità, sulle agevolazioni e sulle modalità di liquidazione e versamento delle imposte.

di Barbara Bosso de Cardona - Notaio in Torino

Fisco Agevolazioni

Know-how nel nuovo Patent Box: ipotesi applicative

L'emendamento al DL 84/2025 che prevedeva il reinserimento del know how tra i beni intangibili agevolabili ai fini Patent Box alla fine è stato ritirato. Nell'attesa di capire come evolverà l'attività di riordino degli incentivi da parte del legislatore, come potrebbe inserirsi il know-how nella disciplina attuale?

di Carlo Maria Andò - Commercialista e revisore legale, EY

di Guido Baroncini - Dottore commercialista, TP Senior Manager, EY

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Opzione per il regime del risparmio amministrato dopo il trasferimento all’estero

In caso di trasferimento all’estero della residenza fiscale da parte di un cittadino italiano, il mantenimento del regime del risparmio amministrato per i depositi titoli è possibile senza obbligo di passaggio al regime dichiarativo e senza tassazione delle plusvalenze latenti (Risp. AE 14 agosto 2025 n. 208).

a cura di

redazione Memento

I più letti

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”