X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi


EDIZIONE DEL 08/10/2025 ULTIMO AGGIORNAMENTO 13:55

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Logo Quotidiano
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
Fisco Reddito delle società

IRES premiale: bilanci 2025 con minori imposte in caso di applicazione

I soggetti che intendono applicare le regole sulla riduzione dell'aliquota IRES (c.d. IRES premiale) per il solo periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024, hanno la possibilità di imputare a conto economico minori imposte. Sulla base delle fattispecie che le società intendono applicare, come vanno rappresentate in contabilità le imposte relative al periodo d'imposta 2025?

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Fisco MODELLO 730 TRAMITE SOSTITUTO D'IMPOSTA

Acconto IRPEF: comunicazione al datore di lavoro entro il 10 ottobre

Entro il 10 ottobre i lavoratori che hanno presentato il modello 730 tramite il sostituto d’imposta possono comunicare al datore di lavoro la volontà di non versare o di ridurre il secondo o unico acconto IRPEF. Tale scelta consente di gestire meglio la liquidità personale e di evitare trattenute non dovute in busta paga, se il reddito effettivo dell’anno risulta inferiore alle previsioni.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Lavoro DALLA CASSAZIONE

Rinvio alle Sezioni Unite per la natura retributiva o previdenziale del TFR

La Corte di Cassazione, con Ordinanza interlocutoria del 14 settembre 2025 n. 25175, ha rinviato gli atti alle Sezioni Unite affinché venga chiarita la natura retributiva o previdenziale delle quote di TFR che i datori di lavoro con più di 50 dipendenti versano al Fondo di Tesoreria.

di Elena Cannone - Avvocato

Video Il trattamento fiscale dei ricavi rilevati secondo l'OIC 34

Podcast Previdenza complementare: il silenzio assenso per il TFR e il TFR pregresso

Speciali RETRIBUZIONE

Fringe benefit e autovetture nell’era della trasparenza retributiva

La legge di bilancio 2025 ha, da un lato, stabilizzato il regime dei fringe benefit e, dall'altro, modificato il valore fiscale forfettario degli autoveicoli ad uso promiscuo: ma la necessità di promuovere politiche retributive non discriminatorie e trasparenti, come da Dir. UE 270/2023, come si concilierà con la concessione di tali benefit?

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

Fisco ESENZIONI E VANTAGGI TRIBUTARI

Società immobiliari SIIQ e SIINQ: accesso al regime agevolato entro il 31 ottobre

Le società immobiliari SIIQ e SIINQ hanno tempo fino al 31 ottobre 2025 per accedere al regime fiscale opzionale che garantisce esenzioni e vantaggi tributari. Come esercitare l'opzione e quali benefici è possibile ottenere?

di Rosario Bello - Avvocato tributarista

Impresa Dalla Cassazione

Responsabilità degli amministratori di ASD per i debiti tributari

L'art. 38 c.c. che prevede la responsabilità personale e solidale di chi agisce in nome e per conto di associazioni non riconosciute si applica anche ai debiti di natura tributaria, i quali sorgono ex lege al verificarsi del relativo presupposto impositivo. Così si è espressa la Corte di Cassazione, con l'Ordinanza del 29 settembre 2025 n. 26317.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Niente bollo sulle comunicazioni INAIL di messa in servizio delle attrezzature

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. AE 7 ottobre 2025 n. 260, ha chiarito il regime fiscale applicato alle comunicazioni obbligatorie di sicurezza inviate dalle Pubbliche Amministrazioni all'INAIL: in questi casi l'imposta di bollo non è dovuta, non trattandosi di istanze volte a ottenere provvedimenti.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Agricoltura: avvisi bonari per lavoratori autonomi e datori

L’INPS, con Mess. 6 novembre 2025 n. 2955, comunica che all’interno del Cassetto Previdenziale del Contribuente, sono disponibili gli avvisi bonari relativi ai datori di lavoro di manodopera agricola e ai lavoratori autonomi agricoli.

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALL'INPS

Riduzione per artigiani e commercianti neoiscritti: domande anche con profilo associazioni

L’INPS, con Mess. 6 ottobre 2025 n. 2954, integrando alcune precedenti indicazioni, chiarisce che è possibile presentare domanda anche con il profilo “associazioni” per accedere alla riduzione contributiva per gli artigiani e commercianti iscritti per la prima volta nel 2025.

a cura di

redazione Memento

Fisco TERZA EDIZIONE FORUM COMMERCIO INTERNAZIONALE

Dazi: nuove opportunità per gli scambi internazionali

Geoconomia e guerra dei dazi: non solo sfide, ma anche opportunità per le imprese. Sono questi i temi al centro del Forum del commercio internazionale, organizzato da ARcom formazione, il 10 ottobre 2025 all’Hotel Excelsior Gallia di Milano. Un evento imperdibile, con la partecipazione di numerosi esperti del settore.

di Stefano Comisi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Mondo Digitale DA ANF E CONFPROFESSIONI

Professionisti: ecco il modulo per informare i clienti dell'uso dell'IA

Dal 10 ottobre 2025, con l'entrata in vigore della legge italiana sull'intelligenza artificiale (L. 132/2025), diventa obbligatorio per i professionisti informare i clienti sull'uso di strumenti di IA nell'esecuzione degli incarichi: Anf e Confprofessioni hanno a tal fine predisposto un fac-simile per agevolare la compliance.

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Reverse charge logistica e formazione giovani imprenditori agricoli: codici tributo

In tema di reverse charge IVA per il settore della logistica e bonus formazione giovani imprenditori agricoli, l'Agenzia delle Entrate, con le Ris. AE 7 ottobre 2025 nn. 53 e 54, ha istituito i codici tributo per il versamento.

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale DAL GARANTE PRIVACY

Avviso per CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani

Il Garante Privacy ha adottato un provvedimento di avvertimento nei confronti della società statunitense che gestisce CamHub, un sito che offre servizi di video streaming con contenuti sessualmente espliciti, per il possibile trattamento illecito di dati personali.

a cura di

redazione Memento

Fisco LE OSSERVAZIONI DEL SENATO

Correttivo-ter: come cambia la disciplina fiscale sulle correzioni contabili

Lo schema di Decreto “Correttivo-ter” interviene sulla disciplina fiscale delle correzioni di errori contabili, modificando ambito soggettivo, oggettivo e profili temporali, con l'obiettivo di ridurre le incertezze. Dopo la trasmissione al Parlamento, entrambe le Camere hanno espresso parere favorevole con alcune osservazioni del Senato.

di Diego Avolio - Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

di Davide Rabino - Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T

I più letti

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”