X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi


EDIZIONE DEL 18/09/2025 ULTIMO AGGIORNAMENTO 09:31

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Logo Quotidiano
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
Mondo Digitale DAL SENATO

Intelligenza Artificiale: via libera alla prima legge italiana

Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e 2 astensioni, il Senato ha approvato definitivamente il ddl recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Un testo strategico per garantire sviluppo, sicurezza e competitività nazionale, tutelando persone, minori, lavoratori e dati personali.

di Rosario Bello - Avvocato tributarista

Fisco
podcast

IL PODCAST DI MATTEO DELLAPINA

CPB 2025-2026: esoneri e benefici IVA in caso di adesione entro il 30 settembre

L’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026, in scadenza il 30 settembre 2025, ha effetti premiali anche ai fini IVA in quanto si è esonerati dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti IVA ovvero dalla prestazione della garanzia per i rimborsi.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Lavoro FLUSSI

Assunzioni di stranieri: novità su nulla osta, controlli e permessi di soggiorno

Il nuovo decreto-legge in materia di immigrazione estende il controllo sulla veridicità delle dichiarazioni dei datori a la precompilazione del nulla osta alle ipotesi di lavoro subordinato in casi particolari: volontariato, ricerca, lavoratori altamente qualificati e trasferimenti intra-societari.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

Video Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: un nuovo modello di relazioni industriali

Podcast CPB 2025-2026: esoneri e benefici IVA in caso di adesione entro il 30 settembre

Impresa Uffici RUNTS

Enti del Terzo Settore: definite le regole per i controlli

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2025 il Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (MLPS) del 7 agosto 2025 n. 125 che definisce le forme, i contenuti, i termini e le modalità per l'esercizio delle funzioni di vigilanza e controllo.

di Roberto Cossu - Dottore Commercialista e Funzionario dell'Agenzia delle Entrate

Fisco DETERMINAZIONE DIRETTORIALE AD

Slitta l’obbligo di utilizzo telematico degli e-DAS e degli e-AD per alcuni prodotti

Rinviato al 1° gennaio 2027 l'obbligo di presentazione telematica dell'e-DAS nazionale per il trasporto di gas di petrolio liquefatti (GPL) per carichi non predeterminati e dei prodotti assoggettati diversi da quelli energetici sfusi. Prorogato anche l'obbligo dell'e-AD per oli lubrificanti e bitumi. A stabilirlo è l'Agenzia delle Dogane con la Determinazione direttoriale 16 settembre 2025 n. 591323.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Fisco DALLA CASSAZIONE

Spese di rappresentanza e pubblicità: nuovo criterio di distinzione

Con l'ordinanza del 13 settembre 2025 n. 25143, la Suprema Corte interviene, ancora una volta, sui tratti distintivi tra spese di pubblicità e spese di rappresentanza, fornendo un nuovo criterio fondato sugli “obiettivi perseguiti” da parte dell'impresa.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Accollo del debito d'imposta altrui e divieto di compensazione

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. n. 246 del 17 settembre 2025, ha chiarito che il debito oggetto di accollo tributario non può essere estinto utilizzando in compensazione crediti vantati dall'accollante nei confronti dell'erario.

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALLA CGUE

Sicurezza sociale UE: no all'estensione dei criteri per localizzazione del rapporto

Con Sent. del 4 settembre 2025 (causa C-203/24) la CGUE ha chiarito che affinché “parte sostanziale” dell'attività lavorativa risulti svolta nello Stato di residenza, debba necessariamente essere raggiunta la soglia del 25% dell'orario di lavoro e/o della retribuzione in tale Stato, escludendo la rilevanza di criteri ulteriori.

di Marcello Buzzini - Avvocato in Milano - Studio Legale Failla & Partners

Finanziamenti PUBBLICATO IL BANDO

Progetti di interesse generale ETS: domande dal 25 settembre

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l'Avviso n. 2/2025, aprendo ufficialmente la nuova stagione dei finanziamenti per il Terzo Settore: vediamo chi può partecipare al bando e quali sono le regole per accedere ai fondi.

di Rosario Bello - Avvocato tributarista

Fisco IMPOSTE INDIRETTE

Cessione di legno: percentuali di compensazione IVA per il biennio 2024-2025

Dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 cambiano le percentuali di compensazione IVA per la cessione di legno e legna da ardere. Il DM 6 agosto 2025, pubblicato in GU 16 settembre 2025 n. 215, fissa al 6,4% l'aliquota per le principali categorie del settore, offrendo maggiore chiarezza e uniformità agli operatori.

a cura di

redazione Memento

Fisco DAL CNDCEC

Società pubbliche: focus sui processi di aggregazione

Con il documento di ricerca del 17 settembre 2025, CNDCEC e FNC hanno approfondito il tema delle aggregazioni di società a partecipazione pubblica, evidenziando l'esigenza di definire una più puntuale disciplina per i processi aggregativi affinché il processo sia più snello.

a cura di

redazione Memento

Lavoro Indici ISTAT

TFR e crediti di lavoro: i coefficienti aggiornati ad agosto 2025

L’ISTAT, con Comunicato 16 settembre 2025, rende noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di agosto 2025, sulla base del quale si determinano i coefficienti di rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto e dei crediti di lavoro.

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale DALLA COMMISSIONE UE

Orientamenti per l'attuazione del regolamento sullo sportello digitale unico

La Commissione UE ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'UE gli orientamenti per l’attuazione del Reg. UE 2018/1724 sullo sportello digitale unico, nell’ambito del programma di lavoro 2025–2026.

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale DALLA COMMISSIONE UE

Accordi di trasferimento di tecnologia: linee direttrici

La Commissione europea ha approvato un progetto di regolamento volto a semplificare e chiarire l'applicazione dell'art. 101 TFUE agli accordi di trasferimento di tecnologia.

a cura di

redazione Memento

I più letti

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”